Il numero di oggetti di plastica monouso che utilizziamo quotidianamente senza rendercene conto è davvero alto. Per salvare il pianeta, noi stessi e gli animali dalla plastica dovremmo ridurre il più possibile l’uso di questi oggetti. Proviamo a vedere come innescare un cambiamento positivo in poche mosse!
- Riempite la vostra borraccia! La borraccia riutilizzabile può essere riempita al bisogno, utilizzando l’acqua del rubinetto o delle fontanelle sparse per la vostra città o per il vostro quartiere.
- Scegliete il cono gelato. Ogni tanto soprattutto in primavera e in estate potete fare merenda con un gelato. Scegliete di metterlo in un cono invece che in una coppetta: a che servono cucchiaini di plastica e coppette se potete avere un cono da mangiare?
- Preferite i prodotti sfusi. Incoraggiate la vostra famiglia a preferire i prodotti sfusi (cereali, pasta, frutta, verdura).
- Fate la differenziata! A volte serve usare la plastica. Quando questo accade, riciclate sempre la plastica che potete e non lasciatela mai nell’ambiente. I rifiuti lasciati a terra spesso si insinuano in ruscelli e fiumi, raggiungendo infine il mare.
- Date il vostro contributo. Insieme ad altri genitori organizzate un pomeriggio ecologico al parco con i bambini. Armatevi di guanti e bustoni per la differenziata e raccogliete la spazzatura che trovate al parco, nel torrente o fiumiciattolo locale. Ma attenzione: è importate che i bambini siano sempre coordinati da un adulto nella raccolta degli oggetti e della spazzatura che trovano in giro.