Latte e derivati

Le proteine sono composti essenziali per la vita e sono costituite da “mattoni” detti aminoacidi. Alcune proteine sono migliori (si dice che hanno un alto valore biologico) perché contengono tutti gli aminoacidi cosiddetti essenziali necessari al nostro organismo ma che non siamo in grado di produrre.

Latte e derivati: quantità

  • L’assunzione di latte/yogurt/formaggi consigliata è di 2 porzioni al giorno.
  • Preferire ai formaggi stagionati quelli freschi che sono meno grassi e salati.

Porzioni per un bambino di 4-5 anni

Latte e derivati: come e perché

  • Latte e derivati sono la fonte principale di calcio, vitamina D, ma anche una fonte di proteine, vitamine del gruppo B e altri sali minerali.
  • Il latte parzialmente scremato è ottimo a colazione, da alternare con lo yogurt, insieme a cereali (soprattutto pane e altri prodotti da forno) e frutta.
  • Alimenti ricchi di proteine, insieme a semi e frutta secca, forniscono componenti essenziali delle cellule e tessuti e alla base di tutte le reazioni fisiologiche del nostro organismo
  • Un frullato con latte o yogurt e frutta fresca è un’ottima merenda

Le nostre ricette a base di latte e derivati