Autonomia: è necessario che il vostro bambino faccia tutta l’attività che vuole fare! In pratica: da un’ora fino a diverse ore al giorno da dedicare all’attività fisica o al gioco spontaneo “non organizzato”, cioè a scelta del bambino.
Libertà: lasciate che si muova, si arrampichi, corra, salti. In casa e fuori casa. In pratica: concedete massimo due ore al giorno di televisione, videogiochi, etc. possibilmente rivolte a programmi educativi. Da evitare del tutto la televisione prima dei 2 anni.
Avventura: non impedite ai vostri figli di fare nuove conquiste e di mettersi alla prova costantemente, basterà sorvegliarli perché non si mettano in situazioni pericolose per lui e per chi gli sta intorno. In pratica: ricordate che è meglio non indugiare in attività sedentarie più di un’ora consecutiva al giorno.
Rischi: nella frenesia del gioco e del movimento si deve tener conto che a volte si può anche cadere, magari sbucciandosi un ginocchio, ma la troppa sedentarietà e un corpo impacciato lasciano segni e disagi psicologici molto più duraturi e talvolta più gravi. Non fatevi scoraggiare dalla paura che vostro figlio si faccia male. In pratica: sia in casa sia all’aperto, se siete insieme ad altri genitori potete supervisionare a turno il gioco dei vostri figli.
Buon esempio: durante la giornata muovetevi anche voi insieme al vostro bambino e quando potete proponete voi stessi qualche attività. In pratica: almeno un’ora di gioco attivo o una attività fisica “organizzata” dai grandi (può essere quella che il bambino già svolge durante le ore di scuola materna, ma può essere un’occasione per giocare insieme e muoversi)”, con l’obiettivo di allenare specifiche abilità.
Il divertimento dovrebbe essere lo scopo principale del gioco nei bambini in età prescolare: è importante dunque che sia privo di competizione.
Socialità: i bambini dell’età del vostro hanno bisogno di molte occasioni per giocare insieme ai loro coetanei. Comunque, evitate competizioni e confronti con altri bambini e fate attenzione che tutti abbiano la possibilità di giocare e che le pause dal gioco siano brevi.
Gradualità: proponete attivitàadatte al livello di crescita e di sviluppo del vostro bambino. In pratica: ad esempio il vostro bambino potrà imparare a far rimbalzare una palla solo dopo che sarà diventato più sicuro nei movimenti e avrà imparato a lanciare e riprendere la palla.
Ognuno ha i suoi tempi: ciascun bambino acquisisce una maggiore confidenza con il suo corpo e con le sue capacità con un suo ritmo unico e diverso da tutti gli altri bambini. Quando proponete qualsiasi attività focalizzatevi sull’importanza dello specifico compito che chiedete al bambino anziché sul risultato In pratica, è meglio dire: “fai rimbalzare una palla” o “prova a calciare la palla”. Mentre è meno importante dire: “fai entrare la palla nel canestro” o “tira la palla e centra la porta: fai il goal”.
Incoraggiate i vostri bambini: date consigli se i bambini ne hanno bisogno, incoraggiateli anche voi a divertirsi e lasciateli esprimere la loro gioia.
Questo sito utilizza cookie tecnici di prima parte e cookie analitici di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione sul sito o chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie. OKMaggiori informazioniImpostazioniRifiuta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.