Gite e momenti speciali: il più spesso possibile

Riuscite ad organizzare gite in famiglia?

In cima alla piramide ideale dell’attività fisica mettete le gite in città e i momenti speciali: si tratta di attività da fare il più spesso possibile e possibilmente tutti insieme.

Ecco alcuni semplici consigli da tenere a mente quando si organizza una gita.

    • Pianificate una gita in città il più spesso possibile: sono un’occasione perché vostro figlio impari a conoscere la vostra città, molto più divertente se è coinvolta tutta la famiglia.
    • Coinvolgete altri genitori e create un gruppo. Provate a coinvolgere un parente, i genitori della scuola di vostro figlio o altri genitori che conoscete, sarete più contenti voi e il vostro bambino.
    • Quanti e per quanto tempo? Vista l’età dei vostri figli, l’ideale è che il gruppo non sia molto grande e che la gita non sia molto lunga.
    • Quando? Gli orari migliori sono a metà mattina o nel primo pomeriggio.
    • Perché muoversi in piccoli gruppi? Muovendosi in gruppo vostro figlio impara a stare più attento a se stesso e agli altri, a fare nuove amicizie e a risolvere i piccoli problemi pratici che ci si può trovare a dover affrontare. Un gruppo ha anche un valore per voi genitori, che potete passare un momento di svago insieme ad altri amici. Organizzatevi portando con voi dell’acqua e degli snack sani.

Alcune mete per le vostre gite.

  • Parchi cittadini, piscine, campi da gioco: è una buona idea chiamare gli uffici del vostro comune o della vostra circoscrizione per sapere quali aree sono disponibili per i bambini, ad esempio parco giochi, campi sportivi, piscine e palestre comunali, e, se vivi in montagna, piste da sci, sentieri escursionistici.
  • Fattorie e aziende agricole: qualche volta andate a visitare una fattoria. I bambini amano vedere gli animali e potrete comprare cibi sani e freschi.
  • Mercato rionale: il mercato è un divertimento per i bambini ed è un modo grandioso per comprare direttamente dal produttore. I bambini mangiano più volentieri i cibi che hanno scelto e potrai essere fiero che avete contribuito a supportare gli agricoltori che lavorano nella vostra zona.
  • Biblioteca o ludoteca: chiamate la biblioteca locale per sapere se organizzano delle letture di favole per bambini dell’età di tuo figlio. Se è abbastanza vicina, potete organizzare di recarvi a piedi in biblioteca insieme a vostro figlio. Aiutatelo a scegliere un libro da leggere nei momenti di riposo. Magari un libro con personaggi che stimolano al gioco o all’attività fisica. Se non avete internet a casa, le biblioteche sono un posto dove potete avere un accesso gratuito a internet.

Se siete alla ricerca di qualche spunto e meta per le vostre gite in famiglia, in città o fuori porta, ecco alcune mete tra cui scegliere

  • Occasioni speciali: feste, sagre, concerti sono buone occasioni per incontrare persone e divertirsi. Tenete d’occhio il calendario e i quotidiani locali per non perderli.
  • Visita ad un parente: se un vostro parente abita nella stessa città, potete organizzare una breve visita insieme a vostro figlio. Potete muovervi con i mezzi pubblici: per vostro figlio sarà un’avventura entusiasmante e sarà un’occasione per iniziare a conoscere la vostra famiglia.


Nelle grandi città il sistema di trasporti cittadino costituisce la principale fonte di inquinamento atmosferico e rende i contesti urbani spesso dannosi per l’ambiente e la salute umana. Le scelte individuali possono fare la differenza: andare in autobus o in bicicletta anziché in macchina o cambiare la propria automobile con una meno inquinante (elettrica, ibrida). Oltre a fare bene alla salute, scegliere di andare a piedi o in bicicletta negli spostamenti quotidiani fa anche bene all’ambiente e risparmia all’atmosfera nuove emissioni di anidride carbonica. Dunque cosa aspetti?