Le nostre città offrono spesso poche opportunità per svolgere attività fisica, soprattutto ai bambini. Le politiche di pianificazione urbanistica investono poco negli spazi “verdi” come parchi e giardini e negli spazi “blu” come fontane, laghetti e canali, e sono più orientate ad organizzare il territorio in funzione del trasporto automobilistico.
Diminuiscono gli spazi e le occasioni per praticare in modo sicuro e attivo il gioco durante le ore di svago e ne consegue che i bambini trascorrono le loro giornate in modo sempre più inattivo, dedicandosi sempre più ad attività ricreative sedentarie che comportano l’uso di schermi (TV, videogiochi, tablet).
Una adeguata e diffusa presenza di verde urbano, in un’ottica di sanità pubblica, può, al contrario, contribuire ad aumentare le possibilità di svolgere attività fisica e ricreativa utilizzando modalità attive di trasporto, come andare a piedi o in bicicletta, favorendo così il benessere psico-fisico e la socializzazione di bambini e famiglie.
La riqualificazione e la valorizzazione dei parchi urbani e delle aree verdi richiede un intervento intersettoriale e a diversi livelli:
- coinvolgere gli enti locali attraverso il coordinamento tra pubblica amministrazione, settore privato e società civile
- sensibilizzare persone e comunità a partecipare attivamente all’elaborazione di politiche e alla realizzazione di interventi per promuovere attività ricreative all’insegna del movimento
- contribuire a migliorare il benessere fisico e cognitivo-emozionale di tutti i cittadini e in particolare dei bambini.
Bastano misure semplici, ma, al tempo stesso, efficaci per promuovere l’attività motoria, tenendo conto che vivendo in ambienti che favoriscono l’attività fisica si è maggiormente propensi ad essere attivi. Servono:
- una buona pianificazione dell’assetto urbano
- il miglioramento della circolazione e la riqualificazione di zone degradate dove maggiori possono essere il disagio e l’isolamento sociale,
- la creazione di spazi verdi, di piste pedonali e ciclabili e di percorsi sicuri casa-scuola.