Come organizzare la settimana senza TV

Vi siete convinti che potete farcela? Avete deciso di istituire la settimana senza TV ? Qui troverete il kit con tutto il necessario per riuscirci! Qualche piccolo suggerimento e tanti strumenti per motivare tutta la famiglia, allargata.
Se una settimana vi sembrasse un’impresa troppo ardua, provate a cominciare dalla giornata senza TV e lasciate che sia vostro figlio a scegliere il giorno per mettersi alla prova e le attività alternative da fare!

  • Coinvolgete tutti i membri della famiglia ed estendete l’invito a babysitter, nonni e parenti, amici e vicini di casa
    Ufficializzate la partecipazione con inviti e tesseramenti!

    Scarica l’invito [PDF: 176 Kb] e la tessera di adesione [PDF: 643 Kb]

  • Stilate un piano delle attività (alternative)
    Ecco alcuni esempi: Fare delle foto. Piantare insieme un fiore o un albero. Leggere insieme un libro. Andare a trovare i nonni. Organizzare una caccia al tesoro. Disegnare e colorare. Costruire una capanna dentro casa. Preparare uno spettacolo di marionette. Mettere in ordine la libreria o la cameretta. Preparare una torta o dei biscotti. Costruire aeroplanini di carta. Organizzare un picnic o un’escursione. Giocare a carte. Costruire una fortezza. Dare una festa da ballo o in maschera. Uscire in bicicletta. Andare allo zoo. Creare un gruppo musicale. Inventare un gioco nuovo. Costruire degli strumenti musicali. …
  • Tenete un diario delle attività alternative.
    Tracciate le attività della famiglia sul diario della settimana senza schermi.

     Scarica il Diario delle attività[PDF: 151 Kb]

  • Festeggiate i successi
    Ogni obiettivo raggiunto va adeguatamente festeggiato: ci vuole un attestato di merito, per chi se lo è meritato!

    Scarica l’attestato[PDF: 71 Kb]