Pedibus/Bicibus: a scuola liberi dalle automobili

Cosa è un Pedibus? E un Bicibus? Perché vale la pena organizzarlo nel proprio quartiere e nella propria scuola? Come organizzarlo? Ecco alcuni consigli.

Pedibus: di cosa si tratta?

Il Pedibus è un autobus umano fatto da bambini che vanno a scuola a piedi, accompagnati da adulti, seguendo percorsi prestabiliti fatti da un capolinea, alcune fermate (talvolta indicate da cartelli), orari prestabiliti. Il Bicibus è un altro modo sostenibile per andare a scuola; si tratta di un “autobus a due ruote” formato da un gruppo di scolari in bicicletta che vanno e tornano da scuola accompagnati da genitori volontari, anche in questo caso, lungo percorsi prestabiliti e messi in sicurezza.

La finalità ultima nell’organizzare un Pedibus o un Bicibus nel proprio quartiere o nella scuola dei propri figli è quella di promuovere nelle famiglie, nelle amministrazioni comunali e nella scuola, una cultura che porti a creare le condizioni solide e durature affinché i bambini vadano a scuola da soli, a piedi o in bici.
Organizzare un Pedibus, come vedremo, è abbastanza semplice, ma affinché l’esperienza sia duratura e non legata solo al ciclo scolastico del proprio figlio, è necessario individuare delle professionalità da informare e coinvolgere. Gli ingredienti e i gruppi di professionisti a cui guardare sono: un gruppo di genitori, la scuola e gli insegnanti, l’Amministrazione locale, il Distretto Sanitario (ASL).

Perché vale la pena organizzarlo nel proprio quartiere e nella propria scuola?

Dare la possibilità al bambino di muoversi in autonomia nel suo quartiere e nella sua città è un investimento efficace nello sviluppo della sua autostima, e può contribuire a un sano equilibrio psicologico.

Andare a scuola a piedi o in bicicletta, insieme agli altri e senza la macchina, ha numerosi vantaggi, è un modo per cominciare a cambiare abitudini e stili di vita, muoversi di più e prevenire l’obesità sempre più diffusa tra i nostri bambini. Non solo, è anche un modo per rendere la città e i quartieri più vivibili, meno inquinati e meno pericolosi. Andare a scuola a piedi tutti insieme è un modo per incontrare amici adulti e bambini, per socializzare, farsi nuovi amici arrivando a scuola (o tornando a casa) divertendosi. Infine, vivendo a piedi o in bici il proprio quartiere, si impara a muoversi con consapevolezza sulla strada e ad adottare comportamenti corretti.

Pedibus per una mobilità sostenibile: il distanziamento fisico preservando la socializzazione

Il Pedibus si può attuare anche ai tempi del Coronavirus: organizzando file disciplinate, si può rispettare il distanziamento fisico tra un bambino e l’altro. Alcuni utili suggerimenti su come farlo le trovate sul sito dell’Associazione traffico e ambiente (ATA) in raccomandazioni sanitarie per il funzionamento delle linee Pedibus e come organizzare una linea Pedibus durante Covid-19.

Per saperne di più