
Coltivare un piccolo orto in casa
Fatevi aiutare a realizzare un piccoli orto, in terrazzo, in balcone o in giardino: vi divertire molto e potrete avvicinarvi insieme ad alimenti salutari quali la frutta e la verdura. Ecco allora alcuni consigli utili per coltivare l’orto con i bambini.

Sedentarietà: non più di un’ora consecutiva
Durante un momento di gioco attivo fate attenzione ai segnali di stanchezza di vostro figlio, ad esempio può manifestare difficoltà di coordinamento. In questo caso, proponete una pausa con attività sedentarie che gli piacciono di più.

Gioco e movimento spontaneo: tutti i giorni
Alla base di una piramide ideale dell’attività fisica mettete le attività che dovete e potete facilmente svolgere tutti i giorni: il gioco e il movimento spontaneo. Ecco alcuni semplici consigli per muovervi di più insieme al vostro bambino tutti i giorni.

Gioco attivo: almeno un’ora al giorno
Cosa si intende per gioco attivo? Come fare affinché duri almeno un’ora al giorno?

Gite e momenti speciali: il più spesso possibile
In cima alla piramide ideale dell’attività fisica mettete tutte le attività come le gite in città e i momenti speciali: si tratta di attività da fare il più spesso possibile.
Perché l’attività fisica nei bambini è importante?
Il movimento è essenziale per lo sviluppo fisico e mentale del bambino, per questo i bambini più piccoli tendono a stare continuamente in movimento, correre, saltare, arrampicarsi, rotolarsi. Tuttavia, i ritmi e le abitudini che scandiscono oggi le nostre giornate favoriscono poco la possibilità di stare in movimento con la conseguenza che i bambini sono molto più sedentari rispetto al passato.