Verde urbano per la salute

Verde urbano: perché è così importante per la salute?

L’inquinamento atmosferico e il cambiamento climatico sono ormai considerati tra i fattori di rischio più importanti per tutta la popolazione, in particolare per i bambini.  L’esposizione all’inquinamento dell’aria e alle ondate di calore conseguenti al cambiamento climatico sono più forti soprattutto nelle aree cittadine e la presenza di spazi verdi, possibilmente ombreggiati, può rappresentare un elemento determinante per contrastarli; infatti il verde svolge un ruolo importante di mitigazione nell’ambiente urbano, attraverso un’azione di controllo della temperatura e della pioggia che cade al suolo, oltre ad un’azione di barriera contro il rumore e l’inquinamento atmosferico. Inoltre, fornisce ai bambini spazi per l’attività fisica e ricreativa, percorsi per spostarsi a piedi o in bicicletta, stimola la crescita della sensibilità ambientale e favorisce i contatti sociali. Questi effetti sono interconnessi tra loro, in quanto, ad esempio, la capacità del verde di offrire una barriera al rumore ed all’inquinamento, crea un ambiente più idoneo per l’interazione sociale e per l’attività fisica, e viceversa.

Vivere il verde urbano: consigli per le famiglie

  • Programmate attività fisica dei vostri bambini in spazi verdi, ricordando che è importante praticare almeno un’ora al giorno di attività moderata/intensa.
  • Ricordate che il gioco con gli altri bambini in aree verdi favorisce anche la socializzazione.
  • Prediligete forme di trasporto pubblico per voi e i vostri figli: trasporto pubblico, con attenzione alle misure di sicurezza dettate dall’emergenza sanitaria da nuovo coronavirus, il muoversi a piedi o in bicicletta, ecc.
  • Cercate di limitare la frequentazione di parchi/giardini per bambini affetti da patologie allergiche durante i periodi di fioritura.

Migliorare l’ambiente urbano, significa ridurre l’esposizione a:

  • Inquinamento atmosferico
  • Ondate di calore
  • Rumore urbano

Il verde urbano promuove la salute 

  • Riduce l’obesità e i rischi associati allo stress
  • Aumenta la funzionalità del sistema immunitario
  • Ottimizza l’esposizione alla luce e migliora il sonno

Il verde aumenta la possibilità di interazione dei bambini con l’ambiente

  • Potenzia comportamenti a favore dell’ambiente
  • Potenzia l’attività fisica

Cambiamento climatico: azioni

Movimento nei bambini: strumenti