Informativa sulla Privacy (d.lgs. n.196/2003)
La presente informativa descrive le modalità di gestione del sito web Piccolipiuinforma.it in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti, identificati o identificabili, che lo consultano e che interagiscono con esso. L’informativa è resa ai sensi dell´ art.13 del d.lgs. n.196/2003 “Codice in materia di protezione dei dati personali” (di seguito anche solo “Codice”). L´informativa è resa solo per il sito web Piccolipiuinforma.it (disponibile all’indirizzo https://piccolipiuinforma.it/privacy ) e non per altri siti web esterni, eventualmente consultati dall´utente tramite link presenti sulle pagine del sito.
Titolare del trattamento dei dati
La raccolta e il trattamento dei dati è effettuato da Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale – Regione Lazio, in qualità di Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 28 del D.Lgs. n. 196/2003.
Luogo del trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede dell’Ente e sono curati solo da personale tecnico incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso, salvo nei casi espressamente previsti dalla legge. I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta ed espressa nelle finalità del trattamento e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.
TIPI DI DATI TRATTATI
All’interno dello studio
Tutte le informazioni raccolte nello Studio ed utilizzate nel sito saranno trattate nel rispetto della normativa Italiana sulla tutela dei dati personali e sensibili (D.lgs. 196/2003).
Tutti i dati personali e sensibili saranno trattati elettronicamente con tutti i criteri che realizzano la massima riservatezza, nel rispetto delle norme di sicurezza per gli archivi informatici e cartacei dettate dal D.lgs 196/03, dal Codice Deontologico per la ricerca scientifica (2004).
I dati clinici, socio-sanitari e demografici saranno anonimizzati: questo vuol dire che dopo la raccolta verranno conservati separatamente da quelli identificativi (nome, cognome, ecc) e sarà loro assegnato un codice composto di numeri e lettere che di per sé non permette di identificare direttamente i partecipanti. Le connessioni tra i codici e i dati identificativi verranno conservate nel rispetto delle misure di sicurezza per la tutela della privacy e della confidenzialità dei dati previste dalla normativa sopra indicata. Solo i Responsabili e gli Incaricati del Trattamento (i ricercatori e il personale medico e sanitario responsabili dello Studio presso i diversi Centri, i ricercatori e tecnici del Reparto di Epidemiologia Genetica del CNESPS dell’Istituto Superiore di Sanità, i ricercatori e tecnici del Dipartimento di Epidemiologia del SSR della regione Lazio) saranno in grado e potranno ricollegare i codici ai dati identificativi per esclusive finalità tecniche di controllo dati, controllo di qualità e/o per finalità sanitarie che riguardassero direttamente le persone interessate.
Esclusivamente nell’ambito di progetti congiunti, approvati dai competenti Comitati Etici, il gruppo di lavoro Piccolipiù potrà comunicare ad Enti e Istituti di ricerca, organismi pubblici, fondazioni scientifiche, associazioni senza scopo di lucro aventi finalità di ricerca i dati socio-demografici, epidemiologici, clinici, rigorosamente in modo anonimo e in forma aggregata per scopi scientifici direttamente collegati a quelli per i quali sono stati originariamente raccolti. I soggetti compartecipanti si impegnano formalmente a non trattare i dati per fini diversi da quelli indicati nel Progetto condiviso, a non comunicarli o trasferirli ulteriormente a terzi, a non utilizzarli per fini di lucro o commerciali.
Per le finalità di ricerca scientifica, i dati raccolti e i risultati saranno pubblicati in forma aggregata, quindi rigorosamente anonima, su riviste scientifiche, report sul sito o comunicazioni congressuali.
Si riporta, qui di seguito, il disposto dell’art. 7 del D.lgs 196 del 30-06-2003 sui diritti dei partecipanti:
L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
- Dell’origine dei dati personali.
- Delle finalità e modalità del trattamento.
- Della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici.
- Degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5 comma2.
- Dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di Rappresentante designato nel territorio dello Stato, di Responsabili o di Incaricati.
L’interessato ha diritto di ottenere:
- l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati.
- La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati.
- L’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
L’interessato ha diritto di opporsi in tutto o in parte:
- Per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.
- Al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Dati forniti volontariamente dall´utente
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di registrazione al sito stesso.
INFORMATIVA SUI COOKIE
Con la presente informativa, ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 122 del D.Lgs. 196/2003 ( “Codice in materia di protezione dei dati personali” – d’ora in avanti solo “Codice”) nonché in base a quanto previsto dal Provvedimento generale del Garante privacy “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” dell’8 maggio 2014 (doc. web 3118884), il Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale – Regione Lazio, Titolare del trattamento, fornisce agli utenti del sito https://piccolipiuinforma.it/ alcune informazioni relative ai cookie utilizzati.
Cosa sono i cookie
Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell’utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell’utente (es. Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome ecc.) e memorizzati sul dispositivo di quest’ultimo; vengono quindi re-inviati al sito web al momento delle visite successive.
Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo dispositivo anche cookie di siti diversi (cosiddetti cookie di “terze parti” ) impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.
Durata dei cookie
I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un’azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell’installazione. I cookie possono essere:
- Temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser.
- Permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l’utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser.
Tipologie di cookie utilizzate dal presente sito
Il sito https://piccolipiuinforma.it utilizza cookie tecnici (di navigazione e di sessione), indispensabili per la fruizione corretta del sito.
Il sito utilizza inoltre, alcuni servizi forniti da terze parti, che generano cookie memorizzati sul pc dell’utente.
Cookie per l’interazione con i Social Network
Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine del sito. Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
- Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter): si tratta di servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter Inc. Il pulsante e il widget raccolgono dati di utilizzo per conto di Twitter Inc. che è un’azienda basata negli USA. Privacy Policy: http://twitter.com/privacy
- Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.): si tratta di servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Il pulsante e il widget raccolgono dati di utilizzo per conto di Twitter Inc. che è un’azienda basata negli USA. PrivacyPolicy:http://www.facebook.com/privacy/explanation
- Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google): sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc. Il pulsante e i widget raccolgono dati di utilizzo per conto di Google Inc. che è un’azienda basata negli USA. Privacy policy: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/
- Pulsante e widget sociali di LinkedIn (LinkedIn): sono servizi di interazione con il social network LinkedIn. Il pulsante e i widget raccolgono dati di utilizzo per conto di LinkedIn. che è un’azienda basata negli USA. Privacy policy: https://www.linkedin.com/legal/privacy-policy
Cookie per l’analisi statistica degli accessi al sito
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.
- Google Analytics (Google): il servizio di GOOGLE ANALYTICS è utilizzato per il monitoraggio degli accessi al sito e per le relative modalità di utilizzo da parte dell’utente . Questo sito utilizza i cookie di Google Analytics con IP anonimizzato secondo le modalità indicate da Google stessa: https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it
Per prendere visione delle caratteristiche di tale servizio e delle specifiche in materia di privacy, si rimanda alla lettura dell’informativa sulla privacy di Google Analytics: http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.htmlEstensione User ID per Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics su questa Applicazione utilizza una funzione chiamata User ID. Questa permette un tracciamento più accurato degli Utenti assegnando ad ognuno un ID unico per varie sessioni e dispositivi, ma in modo tale da non permettere a Google di identificare in maniera personale un individuo o identificare in modo permanente uno specifico dispositivo.
L’estensione User ID permette inoltre di connettere Dati provenienti da Google Analytics con altri Dati relativi all’utente raccolti da questa Applicazione.
Il link di Opt Out fornito di seguito consente di disattivare il tracciamento per il dispositivo che stai utilizzando, ma non esclude ulteriori attività di tracciamento effettuate dal Titolare. Per disattivare anche queste ultime, contatta il titolare tramite l’indirizzo email di contatto.Dati personali raccolti: Cookie.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out
- Monitoraggio conversioni di Facebook Ads (Facebook, Inc.): è un servizio di statistiche fornito da Facebook, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all’interno di questo sito. Le informazioni raccolte non consentono l’identificazione dell’utente singolo. Facebook Inc è un’azienda basata negli USA. Privacy policy:http://www.facebook.com/privacy/explanation.php
- Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.): è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Google AdWords con le azioni compiute all’interno di questo sito. Le informazioni raccolte non consentono l’identificazione dell’utente singolo. Google Inc è un’azienda basata negli USA. Privacy policy: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/.
Cookie per la visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne al sito
Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questo sito e di interagire con essi. Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
- Widget Video Youtube (Google): Youtube è un servizio di visualizzazione di contenuti video gestito da Google Inc. che permette a questo sito di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine. Google Inc è un’azienda basata negli USA. Privacy policy: http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/.
Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser
La disattivazione dei cookie NON impedisce la navigazione del sito ma può influire sul funzionamento dello stesso e dei servizi di terze parti utilizzati.
La maggior parte dei browser accetta i cookies automaticamente, ma è possibile scegliere di abilitare o disabilitare i cookies sul proprio dispositivo intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai siti ufficiali dei browser:
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.