Crocchette di piselli e carote

Antipasti e contorni

Ingredienti

Per 4 persone 

  • 400-500 g Patate
  • 150 g piselli (anche surgelati)
  • 2 carote
  • Pangrattato qb
  • 2-3 fettine di pan carré
  • Prezzemolo qb
  • 1 uovo
  • Sale qb
  • Parmigiano (4 cucchiai)

Preparazione

Questa ricetta è soprattutto fonte di carboidrati e proteine.

Lessate le patate.
Dopo averle sbucciate, passatele e preparate una purea aggiungendo qualche cucchiaio d’acqua.
Nel frattempo cuocete le carote e a parte i piselli.
Affidate delle forbicine dalla punta arrotondata al piccolo chef che taglierà il prezzemolo in piccoli pezzettini.
Passate al passaverdura le carote cotte aggiungendo circa metà dei piselli.
Unite la salsa di carote e i piselli alla purea di patate ottenuta e mescolate.
Incorporate al composto le uova, il parmigiano, il prezzemolo tritato, i piselli rimasti interi e il pane sbriciolato.
Formate delle piccole polpette e passatele nel pangrattato.
Adagiate le polpette in una teglia antiaderente o ricoperta di carta da forno, spruzzatele con dell’olio.

Fatele cuocere nel forno caldo a 190° per 15 minuti, rigirandole a metà cottura.


  • Per i celiaci sostituire il Pangrattato con l’analogo senza glutine.
  • Per semplificare la “panatura” potete mettere un pochino di pangrattato in un bicchiere di plastica usa e getta, infilate la polpetta nel bicchiere e scuotete leggermente per far aderire il pangrattato da tutte le parti.

Consigli

  • Porzione per il bambino: 100 g circa un vasetto da yogurt scarso
  • Per completare il pasto, accompagnare a una porzione di un secondo piatto di carne o pesce o formaggio (circa 40g)

Tratto da: Mangiare per crescere. Consigli per genitori in gamba. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 2014

Componenti

Diete particolari

Stagione

Cerca

Componenti LatticiniZuccheroVerduraCarneUovaLegumiSemiPatateFruttaCerealiSpezieOlioPesce

Diete particolari Senza_uovaSenza_lattosioSenza_glutineVegetariano

Stagioni EstateInvernoPrimaveraAutunno

Compiti

Adatto ai bambini
Non adatto ai bambini
Da fare con un adulto

Prova a coinvolgere i tuoi bambini