Insalata di patate

Antipasti e contorni

Ingredienti

Per 6 persone

  • 1,5 kg di patate

Per la marinatura:

  • 1,25 dl di olio extravergine d’oliva
  • 4-5 cucchiai di aceto balsamico bianco
  • 2 prese di sale
  • 1 cucchiaio e mezzo di erbe di Provenza (timo secco, rosmarino, salvia, origano e basilico secco)

Condimenti e accompagnamenti

  • Feta a pezzetti
  • Olive di Kalamata
  • Capperi
  • 1 cipolla rossa tritata
  • Pomodori secchi

Preparazione

Fonte soprattutto di carboidrati

Lessate le patate, scolatele e lasciatele raffreddare.
Pelate le patate.
Tagliate le patate a pezzi piuttosto grossi con un coltello da tavola non affilato.
Versate gli ingredienti per la marinatura in una grande ciotola.
Mescolateli con un grosso cucchiaio.
Unite la marinatura alle patate e mescolate delicatamente.
Disponete ogni condimento in una ciotola a parte, in modo che ciascuno si possa creare l’insalata che più preferisce.

La componente principale di quest’ottima insalata è costituita da patate marinate. Queste si accompagnano a una serie di condimenti da servire in contenitori individuali, in modo che ogni commensale possa personalizzare il suo piatto. Se però volete preparare quest’insalata per un picnic all’aperto, conditela in anticipo secondo il vostro gusto personale.

Consigli

 

  • Porzione per il bambino: ½ porzione dell’adulto ovvero 90 g
  • Per completare il pasto: questo contorno può essere accostato ad un secondo piatto anche senza il consumo del pane, volendo si può aggiungere una verdura cruda e un primo piatto a base di cereali. Un piccolo frutto completa il pasto.

Tratto da: Il manuale del piccolo chef. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 2015

Componenti

Diete particolari

Stagione

Cerca

Componenti LatticiniZuccheroVerduraCarneUovaLegumiSemiPatateFruttaCerealiSpezieOlioPesce

Diete particolari Senza_uovaSenza_lattosioSenza_glutineVegetariano

Stagioni EstateInvernoPrimaveraAutunno

Compiti

Adatto ai bambini
Non adatto ai bambini
Da fare con un adulto

Prova a coinvolgere i tuoi bambini