
Ingredienti
Per 4 persone
- 500-600 g di merluzzo
- 1 limone
- 20 olive verdi snocciolate
- brodo vegetale qb
- olio extravergine d’oliva (2 cucchiai)
- vino bianco qb
- 1 cipolla qb
- sale qb
- prezzemolo qb
- passata di pomodoro (facoltativa: 2-3 cucchiai )
- aglio qb
Preparazione
Questo piatto è soprattutto fonte di proteine, grassi e minerali come potassio, fosforo e iodio
Tritate finemente la cipolla, l’aglio.
Affidate al piccolo chef un paio di forbicine con la punta arrotondata per tagliuzzare in piccoli pezzi e in due ciotole separate il prezzemolo e la mezza buccia di limone ben lavata.
Fate appassire l’aglio e la cipolla in una pentola antiaderente, aggiungendo eventualmente acqua o brodo vegetale.
Unite i filetti di pesce, le olive snocciolate e tagliate a pezzetti, la buccia di limone tritata e un pizzico di sale.
Bagnate con il vino bianco e fate cuocere per circa 15 minuti rigirando i filetti.
A fine cottura cospargete il pesce con il prezzemolo tritato, un filo d’olio extravergine d’oliva e il sugo rimasto.
Consigli
- Porzione per il bambino: 70 g, circa mezza porzione dell’adulto. Visivamente una porzione corrisponde alla grandezza di un palmo della mano.
- Per completare il pasto: il pasto può essere completato con un piatto a base di pasta, riso, cous cous o altri cereali, della verdura cruda o cotta e un piccolo frutto di stagione.
Componenti



Diete particolari



Stagione




Cerca
Compiti
Adatto ai bambini
Non adatto ai bambini
Da fare con un adulto