
Ingredienti
Per 4 persone
- 300-350 g pasta
- 4 cucchiai di parmigiano
- 500-600 g di broccoli (o zucchine o carciofi)
- 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1-2 cucchiai di pinoli
- aglio 2 spicchi
- sale qb
Preparazione
Questa ricetta è fonte soprattutto di: carboidrati, grassi, fibra, minerali come potassio e calcio
Lavate, pulite le cime dei broccoli.
Usando le mani fate a pezzi le cime di broccoli.
Metterle a cuocere i broccoli in acqua.
Tenete da parte qualche cima del broccolo intera.
Passate il resto al tritatutto aggiungendo i pinoli e l’aglio.
Mettete la crema ottenuta in una ciotola, unite il parmigiano e l’olio extravergine d’oliva e
Mescolate.
Mettete a cuocere la pasta, avendo cura di tenere da parte un bicchierino di acqua di acqua di cottura della pasta.
Scolare la pasta.
Condite la pasta con la crema di pesto (parmigiano, olio extravergine d’oliva, cime di broccoli intere, pesto di aglio e pinoli).
Aggiungente qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta per renderlo della giusta cremosità.
Servite in tavola.
- La ricetta può essere realizzata usando verdure diverse in base alla stagione.
- Per una variante gustosa dello stesso piatto, al posto dei broccoli, possono essere utilizzate, ad esempio, sia le zucchine (aprile-settembre) sia i carciofi (gennaio-giugno).
Consigli
- Porzione per il bambino: 45 g di pasta.
- Per completare il pasto aggiungere un secondo, pane e frutta
Tratto da: Mangiare per crescere. Consigli per genitori in gamba. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 2014
Componenti




Diete particolari


Stagione




Cerca
Compiti
Adatto ai bambini
Non adatto ai bambini
Da fare con un adulto