Pasta con i fagiolini

Primi

Ingredienti

Per 4 persone

  • 600 g di fagiolini freschi
  • 300-350 g di pasta corta
  • 1 spicchio di aglio
  • 5-6 foglie di basilico fresco
  • 4 cucchiai di Parmigiano
  • 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 l di brodo di pollo o vegetale
  • Sale qb

Preparazione

  • Questo piatto è fonte soprattutto di: carboidrati, grassi, fibra e calcio.
  • Il piatto può essere servito con pomodorini freschi affettati.
  • Può essere adatto in caso di celiachia sostituendo la pasta con preparati ad hoc.
Lavate e lessate i fagiolini nel cestello della pentola a pressione, avendo cura che restino al dente.
In una terrina abbastanza grande da poter poi contenere e condire la pasta, rompete a metà uno spicchio d’aglio (in modo da poterlo rimuovere con facilità)
Aggiungete l’olio il formaggio grattugiato e le foglie di basilico spezzettate grossolanamente
Quando i fagiolini saranno cotti fateli raffreddare e tagliuzzateli in pezzetti di 2 cm circa, aggiungendoli all’intingolo
Mescolate accuratamente con un cucchiaio e lasciate riposare il condimento per un’ora.
Cuocete e scolate la pasta direttamente nelle terrina con il condimento.

Consigli

  • Porzione per il bambino: 45 g di pasta
  • Per completare il pasto aggiungere un secondo, pane, frutta

Tratto da: Io mangio come voi. Come iniziare una sana alimentazione ai 6 mesi e proseguirla fino a 99 anni. Unità per la ricerca sui Servizi sanitari Centro Collaboratore OMS IRCCS Burlo Garofolo, Trieste

Componenti

Diete particolari

Stagione

Cerca

Componenti LatticiniZuccheroVerduraCarneUovaLegumiSemiPatateFruttaCerealiSpezieOlioPesce

Diete particolari Senza_uovaSenza_lattosioSenza_glutineVegetariano

Stagioni EstateInvernoPrimaveraAutunno

Compiti

Adatto ai bambini
Non adatto ai bambini
Da fare con un adulto

Prova a coinvolgere i tuoi bambini