Polpette di ricotta e prosciutto

Secondi

Ingredienti

Per 4-5 persone

  • 400 g di ricotta vaccina (ma anche di pecora, capra o mista)
  • 150 g di prosciutto cotto
  • 1 uovo
  • 3-4 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.

Preparazione

  • Questo piatto è fonte soprattutto di proteine e grassi.
  • Per i celiaci può essere adattato sostituendo il pan grattato con prodotto senza glutine e il prosciutto cotto con quello senza glutine
Tritate il prosciutto cotto usando le mani e poi una forbicina.
In una terrina unite insieme la ricotta, il prosciutto cotto precedentemente tritato, l’uovo e un pizzico di sale.
Lavorate insieme gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo che userete per preparare le polpette.
Passate le polpette nel pangrattato.
Fate rosolare le polpette in una padella unta con l’olio.
Servire le polpette tiepide. 

Consigli

  • Porzione per il bambino: 3-4 polpette  (metà della porzione dell’adulto).
  • Il pasto può essere completato con un piatto a base di pasta, riso, cous cous o altri cereali,  della verdura cruda o cotta e un piccolo frutto di stagione

Tratto da: Io mangio come voi. Come iniziare una sana alimentazione ai 6 mesi e proseguirla fino a 99 anni. Unità per la ricerca sui Servizi sanitari Centro Collaboratore OMS IRCCS Burlo Garofolo, Trieste. Terre di Mezzo Editore

Componenti

Stagione

Cerca

Componenti LatticiniZuccheroVerduraCarneUovaLegumiSemiPatateFruttaCerealiSpezieOlioPesce

Diete particolari Senza_uovaSenza_lattosioSenza_glutineVegetariano

Stagioni EstateInvernoPrimaveraAutunno

Compiti

Adatto ai bambini
Non adatto ai bambini
Da fare con un adulto

Prova a coinvolgere i tuoi bambini