
Ingredienti
Per 4 persone
- 2 fette di pane casereccio
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- Mezza cipolla
- 300 g di cavolo nero
- 220 g di fagioli
- cannellini
- pepe q.b.
- 60 g di pane grattugiato
- 20 g di pecorino
- sale
- 1 uovo
Preparazione
Separate il cavolo nero in foglie.
Cuocete il cavolo in acqua bollente salata per 10 minuti, scolatelo, strizzatelo, fatelo intiepidire
Il piccolo chef potrà sminuzzare le foglie di cavolo con un paio di forbici o con un coltello da tavola.
Mettete i fagioli lessati in una ciotola e fateli schiacciare con una forchetta.
In ciotola abbastanza capiente unire alcuni ingredienti: fagioli, cavolo tritato, sale e pepe.
In una padella con poco olio fate soffriggere la cipolla tritata col composto preparato per qualche minuto.
Sbriciolate le due fette di pane.
Trasferite il contenuto della padelle in una ciotola (anche quella usata in precedenza), fate raffreddare un po’.
Aggiungete l’uovo, il pecorino, sale, pepe e le fette di pane senza crosta e ridotte in briciole.
Mescolate
Infarinate le mani e cominciate a preparare delle polpette, passandole nel pangrattato e disponendole su un piatto.
Friggete in olio bollente.
Servite le polpette calde
Consigli
- Porzione per il bambino: 3-4 polpette (metà della porzione dell’adulto).
- Il pasto può essere completato con un piatto a base di pasta, riso, cous cous o altri cereali, della verdura cruda o cotta e un piccolo frutto di stagione
Componenti






Stagione




Cerca
Compiti
Adatto ai bambini
Non adatto ai bambini
Da fare con un adulto