Polpettine di groviera e ricotta

Secondi

Ingredienti

Per 4 persone

  • 250 g ricotta
  • 90 g di groviera
  • 1 uovo
  • 250-300 g Pangrattato
  • Prezzemolo, sale qb

Preparazione

  • Questo piatto è soprattutto fonte di proteine, grassi, carboidrati e calcio.
  • Per i celiaci sostituire pan grattato con prodotto senza glutine.
Dotate il piccolo chef di forbicine per tritare il prezzemolo.
Mescolate in una terrina ricotta, groviera, pane grattugiato, uova sbattute e prezzemolo tritato.
Aggiungete un pizzico di sale.
Mescolate ancora fino a ottenere un composto omogeneo.
Con l’impasto formate delle piccole polpette rotonde.
Sistematele in una teglia antiaderente e infornate.
Lasciate cuocere le polpette per 15-20 minuti in forno (180°), sino a che avranno preso un bel colore dorato.

Consigli

  • Porzione per il bambino: 3-4 polpettine  (metà della porzione dell’adulto).
  • Per completare il pasto: le polpette si possono accompagnare con della verdura fresca o cotta, una porzione di pasta, riso o cereali e un piccolo frutto di stagione

Tratto da: Mangiare per crescere. Consigli per genitori in gamba. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 2014

Componenti

Stagione

Cerca

Componenti LatticiniZuccheroVerduraCarneUovaLegumiSemiPatateFruttaCerealiSpezieOlioPesce

Diete particolari Senza_uovaSenza_lattosioSenza_glutineVegetariano

Stagioni EstateInvernoPrimaveraAutunno

Compiti

Adatto ai bambini
Non adatto ai bambini
Da fare con un adulto

Prova a coinvolgere i tuoi bambini