
Ingredienti
Per 4 persone
- 350 g di spaghetti
- 6 cucchiai di parmigiano
- 2-3 uova
- 170 g di pancetta affumicata (o guanciale)
- Pepe nero macinato
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale qb
Preparazione
Questo piatto e soprattutto fonte di: carboidrati, proteine e grassi
Riempite la pentola di acqua e mettetela sul fuoco. Grattugiate il parmigiano.
Rompete le uova in una ciotola e unitevi parte del parmigiano. Insaporite con il pepe macinato e mescolate il tutto.
Tagliate le fette di pancetta (o guanciale) in striscioline e mettetele in una padella con un cucchiaio di olio d’oliva.
Quando l’acqua bolle, aggiungete il sale e gli spaghetti.
Quando l’acqua bolle, aggiungete il sale e gli spaghetti.
Soffriggete la pancetta no a quando le striscioline saranno diventate croccanti e dorate e si saranno separate le une dalle altre.
Quando gli spaghetti sono cotti al dente, scolateli direttamente nella padella con la pancetta.
Aggiungete il mix di uova e parmiggiano alla pasta mentre lo chef adulto mescola il tutto. Unite il parmigiano grattugiato.
Mescolate e servite immediatamente.
Lasciate la pancetta in frigorifero no al momento di tagliarla. Non separate le fette, ma affettatele una sull’altra. Così è molto più semplice ottenere striscioline della misura giusta, che si possono poi separare facilmente nella padella mentre soffriggono.
Consigli
- Porzione per il bambino: 45 g di pasta.
- Dal momento che si tratta di un piatto estremamente gustoso, di sicuro successo, ma anche di una pietanza piuttosto ricca dal punto di vista nutrizionale va considerato un piatto unico. Per completare il pasto aggiungete un un contorno di verdure, pane e un frutto di stagione!
Componenti




Stagione



Cerca
Compiti
Adatto ai bambini
Non adatto ai bambini
Da fare con un adulto