
Ingredienti
Per 4 persone
- 800 g di tranci di palombo (2-3 cm circa di spessore)
- 1 cipolla / 2 scalogni
- 200 g piselli
- 1 aglio
- pomodori maturi o pelati qb
- prezzemolo qb
- olio extravergine d’oliva (2-3 cucchiai)
- basilico qb
- brodo vegetale qb
- sale qb
Preparazione
Questo piatto è fonte sopratutto di proteine e minerali come potassio e fosforo. Ed è una buona fonte di iodio.
Tagliate a pezzetti i tranci di palombo.
Nello stesso momento affidate delle forbicine dalla punta arrotondata al piccolo chef che taglierà il basilico e il prezzemolo in piccoli pezzettini.
Tritate finemente cipolla e l’aglio.
Fate stufare in una pentola antiaderente con del brodo vegetale, la cipolla e l’aglio tritati finemente.
Fate scottare per 10 minuti i piselli in acqua salata, poi scolateli.
Unite i piselli alle cipolle insieme con i pomodori privati dei semi e tritati.
Unite il pesce al sugo e coprite con un coperchio.
Continuate la cottura, eventualmente aggiungendo brodo vegetale, se il sugo si asciuga troppo.
Prima di spegnere, spolverizzate con basilico e prezzemolo tritato.
A fine cottura aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva.
Consigli
- Porzione per il bambino: 70 g, circa mezza porzione dell’adulto
- Completare il pasto con una porzione di minestrone di verdura + 1 piccolo frutto
Tratto da: Mangiare per crescere. Consigli per genitori in gamba. Roma: Il Pensiero Scientifico Editore, 2014
Componenti




Diete particolari



Stagione


Cerca
Compiti
Adatto ai bambini
Non adatto ai bambini
Da fare con un adulto