
Coltivare un piccolo orto
Fatevi aiutare a realizzare un piccoli orto, in terrazzo, in balcone o in giardino: vi divertire molto e potrete avvicinarvi insieme ad alimenti salutari quali la frutta e la verdura. Ecco allora alcuni consigli utili per coltivare l’orto con i bambini.

Costruire strumenti musicali
Creare strumenti musicali riciclando oggetti sparsi per casa è molto semplice: è un gioco che vi permetterà di trascorre insieme ore divertentissime a costruire strumenti colorati di cui disporre poi per suonare insieme in famiglia e con gli amichetti.

Arrampicarsi
Arrampicarsi sui giochi presenti nei parchi e nelle aree gioco, o sugli alberi sotto la supervisione attenta di un adulto.

Lanciare, afferrare e calciare
Questi schemi motori si sviluppano con il miglioramento della coordinazione dinamica generale e la coordinazione oculo-manuale, legata a processi percettivi, in particolare per quanto riguarda l’afferrare.

Rotolare e strisciare
Precede la comparsa del cammino e rappresenta la prima manifestazione motoria nello spazio; poi, con la conquista della stazione eretta, il rotolare e lo strisciare sono accantonati e “sensorialmente dimenticati”, se non specificatamente stimolati dall’adulto.

Saltare
Prima dei 6 anni il livello di coordinazione dinamica e di controllo non consente ai bambini l’acquisizione dello schema del saltare, ma solamente un’andatura a saltelli.

Correre
Molte delle proposte riferite al camminare, si possono eseguire anche correndo.

Camminare
Si tratta di proposte di movimento adatte ad ogni età e da fare in qualsiasi luogo dal parco all’area attrezzata e il cortile, fino al corridoio di casa.

Costruire un aeroplanino di carta
Ecco delle istruzioni passo per passo per costruire un aeroplano di carta velocissimo e di sicuro successo.

Ruba bandiera
Un bel gioco che può coinvolgere tanti bambini: si gioca in due squadre con lo stesso numero di giocatori, più il “porta-bandiera”.

Campana
È un gioco di abilità e destrezza che prevede un numero limitato di giocatori: in genere non più di dieci partecipanti.

Mosca cieca
Dopo una selezione a sorte, un giocatore viene bendato (la “mosca cieca”), e deve riuscire a toccare gli altri partecipanti, che possono muoversi liberamente all’intorno.

Nascondino
Il “nascondino” è un bel gioco e coinvolge tutti i partecipanti. Infatti, al via tutti i giocatori vanno a nascondersi in un’area stabilita e chi “conta” li deve andare a cercare.

Un due tre stella
Bellissimo gioco dalla tradizione da fare all’aperto. Si gioca in gruppo: più si è meglio è!

Gioco delle scatoline
Un bel gioco dalla tradizione popolare che permette di stimolare l’attività fisica! Divertente da fare all’aria aperta, ma anche in casa.