
Vivere la cucina insieme
Vivere la cucina insieme: fare la spesa, cucinare, ma anche sedersi a tavola insieme ai propri bambini.

5 consigli per cucinare insieme ai bambini
Cucinare in fretta non è quasi mai divertente e raramente i piatti riescono come si vorrebbe. Poi, se qualcosa vi rende nervosi, fate un bel respiro e cercate di rilassarvi.

Sicurezza in cucina, sempre al primo posto
Tra un comportamento incosciente e pericoloso e l’iper-cautela c’è una via di mezzo ideale per evitare incidenti gravi e per imparare una piccola lezione da quelli più lievi, a cui si può rimediare con un cerottino.
Cinque sono le regole le più importanti.

In cucina: i compiti adatti ai bambini
In molte famiglie la preparazione dei pasti avviene di fretta, senza che i bambini siano coinvolti. Coinvolgere i bambini nella preparazione dei piatti che porterete in tavola è invece determinante per avvicinare i bambini agli alimenti che compongono una dieta sana.

Metodi di cottura dei cibi
Per un giusto equilibrio in cucina, meglio usare tecniche di cottura che permettono di condire i cibi a crudo con olio di oliva: al vapore, al cartoccio, alla piastra, in pentola a pressione.