
Arrampicarsi
Arrampicarsi sui giochi presenti nei parchi e nelle aree gioco, o sugli alberi sotto la supervisione attenta di un adulto.

Lanciare, afferrare e calciare
Questi schemi motori si sviluppano con il miglioramento della coordinazione dinamica generale e la coordinazione oculo-manuale, legata a processi percettivi, in particolare per quanto riguarda l’afferrare.

Rotolare e strisciare
Precede la comparsa del cammino e rappresenta la prima manifestazione motoria nello spazio; poi, con la conquista della stazione eretta, il rotolare e lo strisciare sono accantonati e “sensorialmente dimenticati”, se non specificatamente stimolati dall’adulto.

Saltare
Prima dei 6 anni il livello di coordinazione dinamica e di controllo non consente ai bambini l’acquisizione dello schema del saltare, ma solamente un’andatura a saltelli.

Un due tre stella
Bellissimo gioco dalla tradizione da fare all’aperto. Si gioca in gruppo: più si è meglio è!

Gioco delle scatoline
Un bel gioco dalla tradizione popolare che permette di stimolare l’attività fisica! Divertente da fare all’aria aperta, ma anche in casa.