
Leggere insieme ad alta voce
La lettura ad alta voce è una pratica che rende più intenso il rapporto con il vostro bambino, favorisce il suo sviluppo cognitivo ed accresce le vostre competenze genitoriali. Quando leggere insieme? Quali libri scegliere?

Rotolare e strisciare
Precede la comparsa del cammino e rappresenta la prima manifestazione motoria nello spazio; poi, con la conquista della stazione eretta, il rotolare e lo strisciare sono accantonati e “sensorialmente dimenticati”, se non specificatamente stimolati dall’adulto.

Saltare
Prima dei 6 anni il livello di coordinazione dinamica e di controllo non consente ai bambini l’acquisizione dello schema del saltare, ma solamente un’andatura a saltelli.

Correre
Molte delle proposte riferite al camminare, si possono eseguire anche correndo.

Camminare
Si tratta di proposte di movimento adatte ad ogni età e da fare in qualsiasi luogo dal parco all’area attrezzata e il cortile, fino al corridoio di casa.

Mosca cieca
Dopo una selezione a sorte, un giocatore viene bendato (la “mosca cieca”), e deve riuscire a toccare gli altri partecipanti, che possono muoversi liberamente all’intorno.

Nascondino
Il “nascondino” è un bel gioco e coinvolge tutti i partecipanti. Infatti, al via tutti i giocatori vanno a nascondersi in un’area stabilita e chi “conta” li deve andare a cercare.

Gioco delle scatoline
Un bel gioco dalla tradizione popolare che permette di stimolare l’attività fisica! Divertente da fare all’aria aperta, ma anche in casa.