
Sedentarietà: non più di un’ora consecutiva
Durante un momento di gioco attivo fate attenzione ai segnali di stanchezza di vostro figlio, ad esempio può manifestare difficoltà di coordinamento. In questo caso, proponete una pausa con attività sedentarie che gli piacciono di più.

Gioco e movimento spontaneo: tutti i giorni
Alla base di una piramide ideale dell’attività fisica mettete le attività che dovete e potete facilmente svolgere tutti i giorni: il gioco e il movimento spontaneo. Ecco alcuni semplici consigli per muovervi di più insieme al vostro bambino tutti i giorni.

Gioco attivo: almeno un’ora al giorno
Cosa si intende per gioco attivo? Come fare affinché duri almeno un’ora al giorno?

Gite e momenti speciali: il più spesso possibile
In cima alla piramide ideale dell’attività fisica mettete tutte le attività come le gite in città e i momenti speciali: si tratta di attività da fare il più spesso possibile.

La dieta mediterranea
La dieta Mediterranea italiana rappresenta questo modello di vita sana attraverso uno stile di vita fisicamente attivo e scelte alimentari […]

Adattare le porzioni all’età
Insegnate al bambino ad ascoltare il segnali biologici “interni” di fame e sazietà.

Fare la colazione ogni giorno, variare le merende
Fare ogni giorno la colazione è importante, senza trascurare la merenda, ed è fondamentale proporre alternative sane ogni giorno.

Consumare 5 porzioni di frutta e verdura al giorno
Come posso riuscire a far mangiare più frutta e verdura alla mia famiglia?

Aumentare la varietà dei cibi ogni giorno
Non esistono cibi buoni e cibi cattivi, quindi non è necessario rinunciare alle cose che ti piacciono di più. Il modo migliore per assicurare un’alimentazione equilibrata è variare il più possibile i cibi ogni giorno.

Limitare i dolci, le bevande zuccherate e il sale
Come fare per far bere più acqua al proprio bambino?

Vivere la cucina insieme
Vivere la cucina insieme: fare la spesa, cucinare, ma anche sedersi a tavola insieme ai propri bambini.